DOtt. giovanni Seveso
Nutrizione
Nella parola dieta che deriva dal greco e significa stile di vita, troviamo il leit-motiv del nostro lavoro.
L’obiettivo della dietoterapia è, e deve essere ambizioso, sia in termini di medicina preventiva che di trattamento, poiche’avere un approccio corretto con il cibo dal punto di vista sia quantitativo che qualitativo e’in grado di condizionare in modo favorevole o sfavorevole il nostro stato di salute.
Gia’ Ippocrate nel 400 A.C. diceva….”fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la Medicina sia il tuo cibo” intuendo che la salute si conquista e si conserva soprattutto a tavola.
Ecco allora che la parola dieta perde il significato negativo legato all’idea di limitare l’assunzione di cibo e quindi rinunciare ai piaceri della tavola, ma diventa sinonimo di aquisire e interiorizzare abitudini alimentari corrette che possono condurci ad una situazione di maggiore benessere.
In questa strategia di trattamento che non si fa’ condizionare solo dall’ago della bilancia per valutare l’efficacia del nostro operato, ma tende a ben altri obiettivi, puo’ trovare spazio anche qualche trasgressione alimentare.
Dopo una approfondita valutazione medica anamnestica e clinica viene formulata una dieta e consigliato uno stile di vita che siano adatti alla situazione patologica e non della persona.
Un consulto dietologico e’ indicato per la persona sana che vuole valutare il suo stato nutrizionale e correggere, se e’ il caso, errori alimentari, cosi’ come in numerose situazioni cliniche sia patologiche che fisiologiche.
Dal trattamento dell’obesita’/sovrappeso, malattia cronica a eziologia multifattoriale, e al vasto campo delle problematiche metaboliche(ipertensione, diabete, ipercolesterolemie, ecc) correlate al peso in eccesso.
Ma anche per situazioni di adiposita’ localizzata a fini estetici o pe lo sportivo che vuole ottimizzare la propria forma fisica.
E’ possibile avere un’idea di massima per la valutazione del proprio peso rifacendosi all’IMC.
Per calcolarlo si divide il peso in Kg per il quadrato dell’altezza espresso in metri
Your BMI is......Calcolo BMI
require require BMI Classification less than 18.5: Underweight 18.5 - 24.9: Normal weight 25 - 29.9: Overweight 30 - 34.9: Class I Obese 35 - 39.9: Class II Obese 40 upwards: Class III Obese

Telefono
+39 02.93.12.471
+39 34.92.816.574
Dove Siamo
via meda, 11
20017 – Rho (MI)
giovanni.seveso@outlook.com